FAN WING Il FanWing è un'aereo sperimentale, definito dal New York Times "Uno dei pochi aeromobili innovativi dall'epoca dei fratelli Wright". Abbina parte delle caratteristiche degli elicotteri a quelle degli aerei attraverso un rotore orizzontale e trasversale che funge da ala portante e da propulsione. La sua architettura gli conferisce un decollo ed un'atterraggio in spazi cortissimi (STOL) ed un volo lento, manovrabile e privo di stallo, anche in caso di turbolenza. Una delle caratteristiche peculiari è che il FanWing è in grado di portare un carico utile (Payload) superiore a quello di un aeromobile tradizionale di pari dimensioni e con pari potenza applicata. Per chi volesse maggiori informazioni può consultare il sito www.fanwing.com
|
![]() |
FanWing
Dati
tecnici: Dimensione del rotore:160cm. Apertura alare:240 cm. Peso: 6 Kg. Max peso al decollo: 12 Kg. Velocità: ca. 30 Km/h Motore elettrico da 1,2 Kw
Costruzione
in materiale composito
|
Patrich ai controlli prevolo |
|
Da sinistra: l'ideatore e costruttore Patrich, il pilota Raffaele ed il Presidente dell'RCR Marcello |
![]() Il FanWing in corto finale per l'atterraggio.
|
|